Con l’entrata in vigore del Regolamento (CE) N. 1371/2007, è stata definitivamente introdotta l’accezione di «persona con disabilità» o «persona a mobilità ridotta» (PRM), definizioni equivalenti che indicano quelle persone la cui mobilità sia ridotta, nell’uso del trasporto, a causa di qualsiasi disabilità fisica (sensoriale o locomotoria, permanente o temporanea), disabilità o handicap mentale, o per qualsiasi altra causa di disabilità, o per ragioni di età, e la cui condizione richieda un’attenzione adeguata e un adattamento del servizio per rispondere alle loro specifiche esigenze.
Il servizio di assistenza è effettuato da RFI - Rete Ferroviaria Italiana - ed è rivolto:
- alle persone che si muovono su sedia a rotelle per malattia o per disabilità;
- alle persone con problemi agli arti o con difficoltà di deambulazione;
- alle persone anziane;
- alle donne in gravidanza;
- ai non vedenti o con disabilità visive;
- ai non udenti o con disabilità uditive;
- alle persone con handicap mentale
Come richiedere il servizio di assistenza
Sale Blu RFI: mail, indirizzi, orari di apertura: Clicca qui e qui
Viaggi internazionali
Le richieste di assistenza per viaggio internazionali hanno modalità proprie.
Per maggiori informazioni clicca sulla Fonte